
Se guardiamo Porta a Porta, trasmissione di Bruno Vespa, oramai pietra miliare di raiuno, ci rendiamo conto che gli argomento son sempre gli stessi a rotazione : politica, delitti (prima di Cogne, poi di Erba, adesso e' il turno di Garlasco) e gossip inutile e puerile.
Se dovessimo entrare poi nel mondo delle finction o delle tele novelas che durano secoli e si tramandano di generazioni con storie sempre piu' contorte al punto che se un giorno un ragazzo si fidanzasse con la propria compagna di scuola sarebbe uno scandalo troppo grosso.
Vestono in modo impeccabile anche quando sono in casa, giacca e cravatta gli uomini, gioielli e trucchi le donne.
Non salutano mai alla fine di una telefonata e lasciano la cornetta in maniera repentina.
Non fanno mai servizi domestici e le loro dimore sono sempre impeccabili senza un granello di polvere, nemmeno un foglio usato su di un tavolo. Nel frigo ci sta sempre tutto, birra, latte e condimenti di ogni tipo.
Non vivono mai una giornata tranquilla senza far nulla, senza che accada una sciagura, senza che ricevano una telefonata minatoria, senza che la vicina faccia delle avances, senza che un parente muoia, senza un mistero da risolvere. Tutti sono imprenditori o proprietari di aziende importanti e nessuno che fa il fruttivendolo o il carpentiere, il macellaio o il tabacchino.
Sono finction e si vede, nulla di piu' lontano dalla realtà ed allora in Italia ti inventano : Carabinieri, Pompieri, Maresciallo Rocca, RIS, i Cesaroni. Un po questi dovrebbero avvicinarsi ai problemi che quotidianamente siamo abiutati a combattere, ma peccano anche loro di troppo perfezione e lealtà. I protagonisti sempre perfetti, mai uno sgarbo, un po di invidia, casi irrisolti. Tutto finisce sempre bene, si risolve sempre tutto in maniere eclatantemente esatta.
Vorrei una televisione piu' particolare, interessante, che faccia ridere ma che non deride chi la guarda, che sia seria ma non faccia piangere, che sia distensiva ma non troppo futile, che lasci l'informazione ma che non la calchi oltremodo come se volesse cavalcare l'onda fino a che questa resta alta.
Il video che vi propongo qui sotto ve lo consiglio vivamnete.
Non è una novità, ma fa scompisciar dal ridere per l'atteggiamento del presentatore, fermo restando che la tragedia di cui sta parlando va rispettata con serietà. Ma quel giorno successe qualcosa di particolare......e vi invito a cliccare su Play per capire di cosa sto parlando. Non ridete troppo !!!
Se dovessimo entrare poi nel mondo delle finction o delle tele novelas che durano secoli e si tramandano di generazioni con storie sempre piu' contorte al punto che se un giorno un ragazzo si fidanzasse con la propria compagna di scuola sarebbe uno scandalo troppo grosso.
Vestono in modo impeccabile anche quando sono in casa, giacca e cravatta gli uomini, gioielli e trucchi le donne.
Non salutano mai alla fine di una telefonata e lasciano la cornetta in maniera repentina.
Non fanno mai servizi domestici e le loro dimore sono sempre impeccabili senza un granello di polvere, nemmeno un foglio usato su di un tavolo. Nel frigo ci sta sempre tutto, birra, latte e condimenti di ogni tipo.
Non vivono mai una giornata tranquilla senza far nulla, senza che accada una sciagura, senza che ricevano una telefonata minatoria, senza che la vicina faccia delle avances, senza che un parente muoia, senza un mistero da risolvere. Tutti sono imprenditori o proprietari di aziende importanti e nessuno che fa il fruttivendolo o il carpentiere, il macellaio o il tabacchino.
Sono finction e si vede, nulla di piu' lontano dalla realtà ed allora in Italia ti inventano : Carabinieri, Pompieri, Maresciallo Rocca, RIS, i Cesaroni. Un po questi dovrebbero avvicinarsi ai problemi che quotidianamente siamo abiutati a combattere, ma peccano anche loro di troppo perfezione e lealtà. I protagonisti sempre perfetti, mai uno sgarbo, un po di invidia, casi irrisolti. Tutto finisce sempre bene, si risolve sempre tutto in maniere eclatantemente esatta.
Vorrei una televisione piu' particolare, interessante, che faccia ridere ma che non deride chi la guarda, che sia seria ma non faccia piangere, che sia distensiva ma non troppo futile, che lasci l'informazione ma che non la calchi oltremodo come se volesse cavalcare l'onda fino a che questa resta alta.
Il video che vi propongo qui sotto ve lo consiglio vivamnete.
Non è una novità, ma fa scompisciar dal ridere per l'atteggiamento del presentatore, fermo restando che la tragedia di cui sta parlando va rispettata con serietà. Ma quel giorno successe qualcosa di particolare......e vi invito a cliccare su Play per capire di cosa sto parlando. Non ridete troppo !!!
Nessun commento:
Posta un commento